
Alimentazione vs influenza
Come difendersi dall'influenza assumendo gli alimenti più adatti a uno stile di vita sano.
In inverno, si sa, sono comuni disturbi come il raffreddore e l'influenza. Tuttavia alcuni studi hanno dimostrato una stretta correlazione tra ciò che mangiamo e la capacità del nostro sistema immunitario di difenderci al meglio da queste patologie. Ecco quindi alcuni consigli utili:
Quali sono gli alimenti da preferire durante i mesi freddi?
Un toccasana in questo senso sono i cibi ricchi di vitamine e minerali, come ferro e zinco, quindi frutta e verdura almeno 5 volte al giorno
La frutta
Ideali sono gli agrumi, quindi fate spazio ad arance, mandarini e pompelmi, ricchi di vitamina C. Questa vitamina infatti favorisce un più veloce assorbimento del ferro, che a sua volta potenzia le difese contro il raffreddore, tosse e mal di gola.
Anche i frutti rossi e l'uva sono però ottimi fornitori di energia, essenziale quando si deve combattere contro i virus.
Gli ortaggi
Un ortaggio che non dovrebbe mai mancare è la carota, ricca di carotenoidi, immunostimolatori naturali. Anche carciofi e porri, poco calorici e fondamentali in caso di gola dolorante. Inoltre svolgono un'azione depurativa e benefica per l'intestino, migliorando l'equilibrio della flora intestinale.
Anche la lattuga è un ottimo alleato, in quanto le vitamine A e C, nonchè i sali minerali che contiene sono considerati ottimi ricostituenti. Infine, si consiglia di mettere nel carrello anche la cipolla, ricca di flavonoidi, composti chimici che, introdotti nell'organismo, contrastano l'azione dei batteri
E le spezie?
Gli amanti dei cibi speziati possono usare la curcuma, che contiene l'acido acetilsalicilico, uno dei principi attivi dell'aspirina.
I cibi "no"
Purtroppo non tutto può finire sulla nostra tavola. L'ideale sarebbe rispettare la stagionalità dei prodotti, quindi evitare fragole, pomodori e melanzane, che poco hanno a che vedere con il periodo invernale. Da scartare sono anche i cibi ricchi di zuccheri, perchè possono affaticare la digestione e indebolire il sistema immunitario.
Infine si sconsiglia anche il consumo di cibi salati o fritti, che possono accelerare i processi di disidratazione.
Commenti
Lascia un commento